Reiter
Come posso ottenere commesse pubbliche degli enti pubblici?
I requisiti richiesti negli acquisti pubblici di beni e prestazioni di servizi, ma anche di prestazioni d’opera e di pianificazione, sono severi e molteplici sia per i servizi di aggiudicazione che per gli offerenti. Le basi legali esigono che entrambe le parti agiscano in modo efficiente e corretto.
In linea di principio tocca agli offerenti prendere l’iniziativa per stabilire una relazione d’affari con la Confederazione, un Cantone, una città o un Comune.
Nel concreto, gli offerenti possono partecipare ai bandi di concorso pubblici che si trovano sul sito www.simap.ch. Possono inoltre registrarsi sulla piattaforma e inserire i propri prodotti in un profilo personale.
Al contrario, nella procedura mediante invito o nella procedura mediante trattativa privata l’iniziativa parte dai servizi d’acquisto degli enti pubblici. In queste procedure, sulla base della loro esperienza e conoscenza del mercato i servizi d’acquisto invitano un certo numero di offerenti a presentare un’offerta.
In ogni procedura l’offerta economicamente più vantaggiosa ottiene l’aggiudicazione. In tal modo è fatto salvo il principio della libera concorrenza.
Gli offerenti hanno quindi l’esigenza di essere informati sulle disposizioni legali e organizzative nonché sulla loro applicazione nell’ambito degli acquisti del settore pubblico.
Maggiori dettagli sono illustrati nel seguente video:
Incontro informativo: «Come posso ottenere commesse pubbliche degli enti pubblici?»
L’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) fornisce gli incontri fornivano agli offerenti informazioni sul modo di presentare offerte efficaci in occasione di commesse degli enti pubblici. La registrazione dell'ultimo webinar «Come posso ottenere commesse pubbliche degli enti pubblici?» è disponibile qui di seguito:
Documentazione
Grafica
Collegamento
Il concetto precedente dei webinar è attualmente in corso di rielaborazione. Il nuovo corso online sarà messo a disposizione su questa pagina a tempo debito.